Per creare un disco di avvio (magari d’installazione del Mac OS X) su di una chiavetta USB si proceda come segue:
1 – formattare la chiavetta tramite Utility disco avendo cura di formattare la chiave con l’opzione di partizione GIUD (altrimenti il disco non farà il boot su MAC)
2 – Utilizzare Carbon Copy Cloner per Copiare l’intero CD/DVD originale sulla Chiavetta.
ciao! grazie dell’articolo! maaaa se io ho OSX downloadato come mi comporto?non ho cd di partenza! ti spiego, vorrei fare sta cosa per mettere un SSD!
Ciao Pietro, l’articolo che hai letto è un poco vecchio ed oggi ci sono tecniche migliori per effettuare quanto da te richiesto anche per i nuovi sistemi operativi “downloadable”.
Nel week-end scriverò una nuova versione più aggiornata di questa guida e poi te la mando..
Abbi pazienza.
Mi associo anche io alla richiesta di Pietro! =)
ciao potresti mandarmi la nuova guida 🙂 io ho un pò che dovrei formattare, non ho più il cd ne dati dentro hard disk, mi rimane fisso sul logo della mela, cosa posso scaricare il sistema e poi installarlo da usb?
Salve
Io ho un iBook che ha su Tiger 10.4.11 e vorrei mettere il Leopard 10.5 nessun dvd in possesso come posso fare ??
anche io sto stentando di installare una iso su hd esterno per farlo diventare disco di avvio Leopard 10.5