Quando installate o aggiornate Filemaker Server, l’installer controlla se esiste qualche processo che risponde alle porte 80 e 443 (quindi un webserver), nel caso questo controllo dia esito positivo (anche su installazioni multi macchina), si rifiuta di continuare nell’installazione. Se il mac su cui state facendo l’installazione monta OS X Server, la frittata è fatta. […]
Category: Filemaker
lo schema FMP URLs di Filemaker
Il Webwiewer di Filemaker è uno strumento prezioso e racchiude funzionalità che spesso lo sviluppatore ignora. E’ infatti possibile creare sofisticate interfacce e controlli altrimenti irrealizzabili con gli strumenti nativi di Filemaker e farle dialogare con la base dati. L’artefice di questa magia è il protocollo FMP URLs, presente fin dalle primissime versioni del software, […]

Come attivare modalità 32bit di FileMaker
Quando si usano su Mac dei vecchi plugin che non sono compatibili con la modalità 64bit delle nuove versioni di FileMaker 14 o 15, bisogna configurare il proprio client perchè apra il software in modalità 32bit. Ecco si si esegue questa semplice operazione..
Esportazione tabella da filemaker a pdf(windows)
Nel caso sia necessario esportare dei dati o una tabella da filemaker in formato pdf in windows se i dato occupano troppo spazio durante l’esportazione filemaker li taglia in base alla misura del foglio impostato per la stampa.Per questo può capitare che esportando i dati risultino tagliati.Per ovviare a questo problema una delle soluzioni possibili […]
Come realizzare un menu dropdown dinamico
In allegato la soluzione (in esempio) ad un problema posto da un nostro cliente: un menu dropdown che si alimenta in funzione di una scelta fatta nel menù precedente: Selezione Regione (menu 1) Elenco province della Regione (menu 2) menu_a_cascata.fp7